La Credit Efficiency è oggi una realtà grazie ad un tool fintech che può funzionare in maniera stand alone rispetto ai sistemi gestionali aziendali, plug & play, smart, ease-to-use, ed effective.
L’Italia è un Paese di creatività e di innovatori (oltre che di santi, poeti e navigatori). Ed anche questa volta siamo riusciti a pensare, disegnare e realizzare qualcosa che lascerà il segno. Non sono parole esagerate, quanto è vero che spesso è osservando da vicino alcune realtà, vivendole fin nel profondo che si riesce a carpirne anche le inefficienze sistemiche o dinamiche desuete e poco efficaci, arrivando ad intuire percorsi innovativi che le possa rivoluzionare.
E’ da questo presupposto che nasce CREOPAY, una Startup innovativa digital che si pone come obiettivo quello di dare alle grandi aziende, o a chiunque debba gestire un business basato su pagamenti ricorrenti (TLC, Utilities dell’Energia, Banche, erogatori di credito al consumo), una soluzione per migliorare il proprio cash-flow.
Come? Attraverso una cloud application che permette di sostituire la fonte di pagamento abbinata al cliente con un’altra, anche nell’esatto istante in cui la principale non funzioni, con una procedura assolutamente ease-to-use, sia per l’operatore che per il cliente finale, legally compliant e perfettamente riconciliato con la causale.
Due sono le sensazioni a prima lettura: vi potrà sembrare un obiettivo piuttosto semplice, oppure una lontana esigenza. Eppure provate a districarvi nella giungla di una bolletta non pagata, magari perché vi siete veramente dimenticati o perché per un qualsiasi motivo la carta di credito non ha funzionato, o perché avete un momento di difficoltà finanziaria. Qualunque sia la ragione, più o meno valida per cui qualcosa che dovevate pagare non è stato pagato, da quel momento per le aziende passate dall’essere clienti da coccolare a problematica situazione di credito non incassato, poi a rischio, poi non esigibile. Tanto non siete più clienti che venite impacchettati ed inseriti dentro dei tender assegnati a “servicer” che svolgono come conto terzisti la collection.
E se è complicato per Voi che leggete, tra telefonate, bonifici, scan di pagamenti, email, e conservazione di tutta quella carta che un giorno vi proteggerà nel caso in cui vi arrivi una nuova richiesta per mancata riconciliazione della causale, non immaginate quali farraginose procedure vengono attivate da una grande azienda nel momento in cui si verifica la famosa condizione “Past Due”.
Tali procedure non sono solo farraginose ma anche onerose, per il tempo che richiedono, per il loro costo e per gli effetti che hanno sul cashflow dell’azienda, potenzialmente penalizzato dall’impossibilità per la stessa di agire immediatamente fornendo al cliente (perché ancora lo è) una soluzione di pagamento alternativa, rapida, immediatamente riconciliata, e che può essere eventualmente sostituita alla prima nel contratto.
Grazie a CREOPAY il credit management può essere oggi un processo efficiente e perfettamente integrato nelle operazioni strategiche e nel raggiungimento degli obiettivi di business.
ONE CLICK TO RULE THEM ALL
Con un solo click CREOPAY (BREVETTO INDUSTRIALE e MARCHIO REGISTRATI A LIVELLO MONDIALE da CreditCare srl) è in grado di gestire migliaia di clienti, permettendo all’azienda di raggiungerli attraverso messaggi “push” in multicanalità, dal contenuto personalizzabile, e con all’interno un link all’esclusivo, per le sue funzionalità, digital POS di CREOPAY (powered by AFONE).
Il cliente non sarà più oggetto della collection, ma potrà ricevere un supporto proattivo alla risoluzione della posizione non performante, e l’azienda potrà immediatamente recuperare il dovuto, mentre con le solite procedure di collection i soldi sarebbero finito nelle casse del “servicer” e solo successivamente, in base a ben predefiniti accordi contrattuali post gara, ricevuto il risultato dell’attività, spesso telefonica e complessa della collection tradizionale, decurtato ovviamente di success fee.
I vantaggi si vengono a creare quindi da ambo le parti, per l’azienda e per il cliente, anzi, per meglio dire, si generano per l’azienda proprio grazie al fatto che è stata pensata per i clienti:
- BILLING TO CASH più rapido;
- FINANCIALS migliorati grazi all’individuazione e sblocco di nuove risorse ed abbattimento dei costi;
- PROCESSO facilitato ed in grado di produrre informazioni condivisibili tra i reparti aziendali;
- PRODUTTIVITA’ migliorata grazie alla necessità di minori risorse, tempi di coordinamento, ed assenza di sovrapposizioni funzionali;
- CONOSCENZA migliorata grazie alla possibilità di verificare le informazioni di contatto del cliente ed il suo comportamento rispetto all’azione di collection;
Il business necessità di una ponderata attività di decision making, ed ogni decisione è collegata ad un determinato livello di rischio. Più informazioni e più chiare a disposizione permettono di migliorare il processo decisionale, soprattutto quando in situazioni di stress.
Certo richiede un cambio di visione e di approccio da parte di Credit Manager, CFO, Risk Manager, oltre che un cambio di letteratura, ma in questa direzione si muovo oramai da anni giganti delle teorizzazioni ed analisi di mercato come McKinsey, Bloomberg, o PwC.
L’opportunità delle aziende è dettata inoltre da alcuni dati (pubblicati da PwC ed elaborati da BAngels P&A)
- il 36% di tutti gli NPE sono i nuovi “Unlikely to pay” (UTP)
- Quasi il 50% è rappresentato da Past Due 90 Days + UTP
- Ogni tender di collection contiene una percentuale di “indotto”, ovvero di pagamenti spontanei che arrivano in ritardo su cui l’azienda in effetti va a realizzare una perdita per sola pigrizia di processo o mancanza di strumenti per agire e fare “contractual saving”.
CREOPAY rivoluzionerà di certo il mondo della gestione del credito per servizi/prodotti ed al consumo, una startup, una piattaforma fintech che rappresenta una “LEAN SOLUTION” per le aziende stesse, ma che in questa sua funzione è solo al primo stadio di un modello “LAND & EXPAND” che ha come scopo ultimo un progetto ben più ampio e dedicato alla “GLOBAL FINANCIAL INCLUSION”.
Per ulteriori info –> CREOPAY su Linkedin oppure email to info@creditcareitalia.it